venerdì 25 agosto 2023

E’ USCITO “COME CAMBIA IL VENTO” IL NUOVISSIMO SINGOLO DI MOR!

 


 

 

Un brano che racconta di un viaggio…ma non di un viaggio qualunque, perché trattasi del viaggio della nostra anima che, traboccante di ricordi, nel momento in cui può abbracciarli tutti, a stento trattiene le emozioni che si irradiano come la luce solare in una calda mattina d’estate…ed ecco quindi il sogno ad occhi aperti di Mor, al secolo Stefano Mordenti.

Classe 1973, Stefano Mordenti inizia con la musica a 16 anni, suonando la batteria nel gruppo rock "LITTLE BASTARDS" con Stefano “Fano” Benucci e Edoardo Pontieri.

Nel 2000 si avvicina al canto, alla scrittura e all'arrangiamento dei propri brani musicali e nel 2003,  insieme a Riccardo Pinna, forma i “Bem” con i quali si esibirà in giro per l'hinterland fiorentino. I Bem si sciolgono e, nel 2006,  il duo Mordenti-Pinna fonda un nuovo progetto musicale: “Morpin”. I Morpin vengono prodotti da Gianluigi Cavallo (Cabo) ex cantante dei Litfiba. Esce così l'EP di 4 brani con Pino Fidanza alla batteria, Sergio Paolucci alle tastiere e Matteo Magrini al basso.

Nel 2011  viene pubblicato sui maggiori store musicali  il primo album solista “MOR-Stefano Mordenti” e due anni dopo, il secondo.

Gli album e l'EP  vengono ritirati con l'intento di promuoverli in futuro in una nuova veste. Nel 2014 esce invece il video di "Luna", con la  regia di Domenico Costanzo (collaboratore e amico di Leonardo Pieraccioni); video che viene pubblicato su "Repubblica TV" e  "ILIKE TV" e che, nel 2015, viene selezionato dal fan club ufficiale di Ghigo Renzulli e partecipa alla compilation “30° Desaparecido” con il nome d'arte di “MOR”.

Nel 2015 Stefano diventa papà e, dopo nella musica,  nel 2018  ritorna più attivo che mai con una canzone dedicata alla figlia. Il brano si intitola "A piedi nudi corri" e nasce  grazie all'incontro con Fabrizio “Simoncia” Simoncioni (produttore e musicista attuale dei Litfiba)  e con  Marco Shuster Lastrucci.

Sempre con la produzione musicale di Fabrizio Simoncioni, nel 2020 Mor pubblica "Passami Il Bicchiere",  con l'ingresso di Federico Mancosu alle chitarre e il brano "La maschera", ottenendo più di 2000 passaggi radiofonici, a settembre del 2020, dopo aver superato la finale regionale Toscana, arriva alle finali nazionali della 33^ edizione di  Sanremo Rock al teatro dell'Ariston!

 

A Sanremo, grazie all'incontro con il produttore Ettore Diliberto, pubblica il brano "Dove Sono Le Tue Risate" e,  nel Giugno del 2021, il singolo e il video di  "Volare Sognare", ovvero un naturale percorso di un lavoro teso alla costruzione di un ricco album di brani inediti. I due brani escono con l'etichetta discografica “Lungomare” e sono distribuiti da Universal Music.

Il 9 Settembre del 2021 Mor si esibisce al Teatro dell’Ariston per le finali nazionali della 34^ edizione di Sanremo Rock 2021  e partecipa all’altra grande manifestazione del Sanremo Live in The City,  in piazza “Ariston” dove si esibisce con 3 brani inediti.

 

A Febbraio del 2022 torna a Sanremo e, grazie alla commissione tecnica di “Sanremo New Talent” , viene selezionato per partecipare alle audizioni nazionali  dell'edizione winter, che si svolgono presso Casa Sanremo durante la settimana del Festival di Sanremo.

E dopo il progetto sanremese, di nuovo la produzione musicale con il lancio in tutti i digital store del  singolo “Strano però”, una  canzone toccante, dedicata ad una persona cara scomparsa tragicamente, che riceve anche un buon riscontro da parete della critica e del pubblico. Il brano, frutto della collaborazione con Fabrizio “Simoncia” Simoncioni (Synth, editing e mix), Marco Shuster Lastrucci (basso) e Federico Mancosu (Chitarre) e registrato presso lo studio “Dpot Recording Arts” di Prato, vede anche la presenza di un video ufficilale, rilasciato su youtube il  27 Giungo con Domenico Costanzo alla regia.

 

Ad inizio 2023 Mordenti pubblica poi il brano “Ti scriverò”, dedicato ad una storia d’amore durante l’attentato dell’11 Settembre 2001; il brano viene registrato insieme a  Fabrizio “Simoncia” Simoncioni (Synth, editing e mix), Marco Shuster Lastrucci (basso) e Federico Mancosu (Chitarre) e registrato presso lo studio “Dpot Recording Arts” di Prato. 

Ed ecco arrivare la tanta attesa estate anche per Mor che, il 15 luglio, pubblica il suo nuovissimo singolo autoprodotto e intitolato “Come cambia il vento” , brano che, come il cantautore stesso sottolinea, parla di un viaggio che scava nella natura agrodolce dei ricordi, per assemblare tra di loro emozioni ed unirle in un quadro variopinto, capace di ritrarre la nostra anima… Il tutto corredato da una fusione melodica soave, puntellata da echi nostalgici per dare modo all’ascoltatore di riflettere adeguatamente sulla condizione dell’essere umano.

 

 

Sonia Bellin



 

 

 

 LINK SOCIAL:

 

Sito web: www.stefanomormordenti.com

 

Facebook : https://www.facebook.com/stefano.mordenti

 

Facebook : https://www.facebook.com/morstefanomordenti

 

Instagram: https://www.instagram.com/mordentistefano/

 

TikTok: https://www.tiktok.com/@stefanomormordenti

 

Spotify: https://open.spotify.com/artist/7r31MUnhlTaJhgNyEZaZIo?si=wLIZR2UeTq6KOW_Lr0mW6A

 

Apple Music: https://music.apple.com/us/artist/stefano-mordenti/1493698408

 

Youtube:  https://www.youtube.com/channel/UCN-RIwTVfWOahDBvkTyeycw




 

 

 

mercoledì 23 agosto 2023

E’ USCITO “NON SARO’ PIU’ QUI” IL PRIMO SINGOLO DI ERICA DONZELLA

 


 

Un titolo malinconico, ma non di certo lo è il brano, frizzante, effervescente e accattivante… insomma. ..Un vero concentrato di energia, che è quello che ci vuole per affrontare questa bella e caldissima estate.

Un’ estate che dal punto di vista musicale ci ha regalato e continua a sfornare canzoni interessanti ormai candidate a veri e propri tormentoni e, possiamo ben dire che questa “Non sarò qui” di Erica Donzella rispetta tutte le regole per diventare una delle hit targate summer 2023!

Nata a  Torino il 6 Febbraio 1999, fin da piccola, Erica dimostra una grande passione per l’arte:  il canto, il ballo e la pittura sono gli aspetti da lei indagati dal punto di vista artistico e personale, con un notevole e spiccato interesse per tutto ciò che poteva suscitarle un’emozione e permetterle poi di esprimerla.

Dopo aver frequentato scuole di danza moderna e hip hop, capisce  che il canto era la sua vera vocazione e inizia a studiarlo all’età di 16 anni, presso diverse scuole di Torino e provincia. All’età di 21 anni si è diploma come geometra presso l’istituto Alvar Alto di Torino, successivamente, inizia a lavorare presso l’azienda di famiglia Torino Finestre Srl, dove adesso ricopre il ruolo di amministratrice.

La sua musica trae ispirazione da vari artisti del panorama musicale, come Enrique Iglesias, Elettra Lamborghini, Eros Ramazzotti, Paola e Chiara e molti altri.

Nel Marzo del 2023 Erica supera le selezioni regionali del Cantagiro, successivamente, ad Aprile del medesimo anno, lancia il suo primo singolo “Non sarò più qui”, uscito in questa estate anche nelle radio e disponibile in tutti i maggiori digital stores. Si tratta di un  inedito grazie al quale la giovane cantante ha conquistato la finale regionale della regione Piemonte del Cantagiro e che anticipa altri due brani che usciranno prossimamente.

 “Non sarò più qui “ racconta di una serata romantica, piena di baci e passione trascorsa con un ragazzo, che successivamente si è dimostrato diverso, abbandonando la ragazza senza farsi mai più sentire.

Dopo un periodo di assenza, il ragazzo torna pentito chiedendo perdono, ma la ragazza dimostra di essere diventata più forte e, decisa a non concedergli una seconda possibilità, gli espone chiaramente la sua scelta di non volerlo più vedere e che non avrebbe dovuto innamorarsi di lui, definendolo un “perdente”; La protagonista del brano decide così  di lasciarlo con le sue lacrime, preferendo ballare al ritmo di esse, mentre nel frattempo, ripensa alla serata trascorsa insieme a lui.

Ecco quindi un brano dove vengono evidenziati e messi in primo piano valori come l’autostima e il rispetto per se stessi, con l’accortezza di non darsi mai per vinti anche quando tutto sembra sfuggirci di mano, perché la chiave per la vera felicità è solo in mano nostra!

 

Sonia Bellin




LINK SOCIAL:

Instagram :https://www.instagram.com/erica.donzella.official/

Tik Tok: https://www.tiktok.com/@erica.donzella.official

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/donzellerica99/

Twitter: https://twitter.com/erica_donzella






venerdì 4 agosto 2023

“NON SARO’ PIU’ QUI” : L’ESORDIO IN RADIO DI ERICA DONZELLA

 


 

Una storia romantica e fatta di passione, dove però poi la protagonista scopre un ragazzo diverso da quello che si aspettava… Un amore estivo fugace come le onde del mare che il ritmo suadente del brano ricorda… Lambire la sponda di un litorale, per poi ritirarsi per paura o per non dovessi confrontare e impegnare, e vivere invece la spensieratezza che il calore dell’estate invita a provare….

Non a caso il primo inedito di Erica Donzella è cucito in perfetto stile tormentone, con chiari riferimenti al sound latino e con evidenti influenze reggaeton, quindi atmosfere di ascendenza stagionale  con la voglia di intrattenere e di coinvolgere gli ascoltatori sdraiati a prendere il sole in qualche spiaggia marittima o intenti ad un piacevole aperitivo a bordo piscina.. .

L’obbiettivo è infatti soltanto uno: muoversi a ritmo di musica e far ballare il pubblico senza troppi pensieri per la testa, che è tempo di vacane e ferragosto è ormai alle porte!

Erica Donzella nasce a Torino il 6 Febbraio 1999, e fin da piccola, dimostra una grande propensione e passione per l’arte, includendo il canto, il ballo e la pittura. Dopo aver frequentato scuole di danza moderna e hip hop, ha capito che il canto era la sua vera passione. Inizia così a studiarlo all’età di 16 anni, presso diverse scuole di Torino e provincia. All’età di 21 anni si diploma come geometra presso l’istituto Alvar Alto di Torino, successivamente comincia  a lavorare presso l’azienda di famiglia Torino Finestre Srl, dove adesso ricopre il ruolo di amministratrice.

La sua musica trae ispirazione da vari artisti del panorama musicale nazionale e internazionale, cogliendo le diverse sfumature sonore che il ritmo latino e la melodia pop leggera, riesce a trasmettere. Le influenze principali di Erica Donzella sono Enrique Iglesias, Elettra Lamborghini, Eros Ramazzotti, Paola e Chiara e molti altri.

Traendo spunto da realtà diversificate erica ha anche modo di confrontarsi poi con il pubblico e di partecipare a vari concorsi musicali, primo fra tutti il Cantagiro, dove nel Marzo del 2023, supera le selezioni regionali. Un passo importante per il suo sogno in fase di realizzazione, che le permette poi di lanciare, il mese successivo, il suo primo inedito, ovvero l’attuale singolo pubblicato in radio in questi giorni intitolato appunto  “Non sarò più qui” e  con il quale ha conquistato la finale regionale della regione Piemonte del Cantagiro e che sarà il primo di una serie di singoli che l’artista rilascerà a breve, ancora una volta sulle emittenti radio italiane e non solo…

 

Sonia Bellin

 

LINK SOCIAL:

Instagram :https://www.instagram.com/erica.donzella.official/

Tik Tok: https://www.tiktok.com/@erica.donzella.official

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/donzellerica99/

Twitter: https://twitter.com/erica_donzella




LA RINASCITA DOPO IL DOLORE: FABIO NOOSE RACCONTA IL SUO SOGNO RITROVATO

 


 

 

Da qualche settimana ci tiene compagnia con il suo ultimo singolo intitolato ORA CHE, un brano fresco e dal respiro internazionale le cui sonorità lo inseriscono tra le canzoni che si contendono il titolo di tormentone estivo targato 2023!

 

Lanciato in tutte le radio e disponibile nei maggiori digital store ORA CHE è il brano che segue il successo di “la vita che scorre in me”. Stiamo ovviamente parlando di Fabio Noose, cantautore nato nel 1982 e la cui carriera musicale ha inizio diverso tempo fa; da sempre appassionato di musica e deciso a trovare la propria strada in questo mondo per lui affascinante e ricco di sorprese, Fabio si appresta da subito ad inseguire il suo sogno, senonché, gli ostacoli di fronte lo costringono a prendere una pausa. Riceve e infatti una forte delusione, dopodiché, quando muore di una brutta malattia il suo migliore amico, l’artista attraversa un periodo davvero difficile, durante il quale però incontra una persona, che segna in lui qualcosa di indelebile. “In quella settimana conobbi una meravigliosa persona che oltre a darmi lavoro mi accolse, insieme a tutti i colleghi, come parte della famiglia.”

Quest’uomo si chiamava  Claudio Miceli, un uomo dal cuore immenso e premuroso nel

volontariato pronto ad aiutare sempre chiunque ne avesse bisogno.  “Da quel giorno decisi di rimettermi sul campo e ripartire con la Musica seriamente. E seguendo l’esempio di Quest’uomo, decisi di fare qualcosa di utile anche Io, come Claudio”.

 

Grazie a questo incontro e grazie al ritrovato entusiasmo nei confronti della musica, Fabio ricomincia la sua avventura e, dopo la canzone dedicato al figlio “La vita che scorre in me”, eccolo pubblicare in radio il suo ultimo e strepitoso singolo dal titolo ORA CHE, esperienza di cui l’artista ha parlato in una recente intervista spiegandosi in questo modo:

 

“Ho quella voglia di Vivere e di spaccare il mondo che mi solletica l’anima! In primis sono soddisfatto e felice, perché ho mantenuto la promessa fatta a mio figlio, per anni, fin da quando è nato, lo tenevo in braccio e mi addormentavo con lui sussurrandogli nelle orecchie “Ti prometto che un giorno farò qualcosa di Buono con la musica per dare un po’ di Speranza, e sarò felice che tutti possano essere emozionati dall’ispirazione che solo tu mi dai piccolino” e con “Ora Che”…Ora ci siamo!

 

 

Sonia Bellin




 

venerdì 28 luglio 2023

“SCAPPIAMO VIA” E’ IL NUOVO SINGOLO DI RICHI DADDA FEAT. VITTORIA


 

 

Un brano fresco e dal taglio prettamente pop con chiare incursioni al cantautorato contemporaneo, in cui emozionalità e voglia di esprimersi, viaggiano di pari passo con una cadenza ritmica d’impatto immediato, che inserisce penienamente il pezzo nel mercato discografico contemporaneo.

“Scappiamo via” è un invito a fuggire dalla monotonia della vita quotidiana, per cercare oltre se stessi, quel margine di follia che, una volta superato, fa scaturire un senso pago di libertà.

Scritto e interpretato da Richi Dadda, che per l’occasione si è fatto accompagnare dalla splendida voce di Vittoria, “Scappiamo via” parla di due persone stanche di lasciarsi vivere e che, ad un certo punto della loro vita, decidono di prendere e buttarsi alle spalle l’ansia di un vivere lineare, per cercare in qualche modo di darsi nuove possibilità.

I sogni giovanili di un ragazzo poco più che ventenne ma anche le speranza di un giovane cantautore, che intravede nella musica il desiderio di mettersi in gioco e di sfidare se stesso. …L’essere unico a misura di chi vuole trovare la propria identità percorrendo una strada nuova, con l’idea di costruire un percorso nuovo fatto di scoperte, di gratitudini e di soddisfazioni nel fare ciò che si ama.

All'anagrafe Riccardo Dadda, classe 2001, l’autore di “Scappiamo via” inizia a cantare già da bambino, sognando una vita fatta di musica, anche se nessuno credeva in lui. Dopo tante rinunce e sacrifici e dopo essere stato per diverse volte preso di mira e deriso, nel 2022 pubblica il suo primo singolo “RICORDO”, con il quale ha voluto iniziare a pensare solo a se stesso, dimostrando giorno dopo giorno, quanto sia importante crearsi un futuro, senza pensare al giudizio altrui.

Ora Riccardo vuole realizzare il suo sogno a tutti i costi, mettendosi anche nei panni di tutti quei ragazzi derisi e incompresi e che da bambini ascoltavano più gli altri che se stessi: ognuno deve essere libero di fare quello che vuole, senza occupare il posto di un altro!

 Ed ecco che nasce anche scappiamo via, canzone dove è ospite Vittoria, cantante padovana, anche lei amante della musica fin da piccola e che in questo brano fa percepire il senso di una presa di coscienza verso il futuro, dove diventa importante far crescere il proprio sogno, lottando per crederci ogni giorno di più.

 

Sonia Bellin






 

 

 

giovedì 27 luglio 2023

“EMBERS OF WIND”: POESIA E NATURA NEL NUOVO SINGOLO DI NADIA

 


 

 

Un’atmosfera eterea dove l’armonia musicale si aggrega a quella vocale, amplificando le pareti emotive dell’ascoltatore che non può non soffermarsi sulla profondità del brano… Un cielo terso tra nuvole sparse che sembrano fondersi con il canto di un usignolo, mentre la luce del  sole promette di attraversare la nostra anima, illuminandone qualsiasi angolo. “Embers of wind”,  rappresenta la leggerezza di una farfalla, il cui volo disegna immagini sbiadite, capaci di riflettere il nostro Io.

 

“Embers of wind”, ovvero “Tizzoni di vento” è proprio questo il titolo del nuovo singolo di Nadia, cantautrice che nel 2019, a 23 anni, decide di cambiare vita, senza sapere bene da dove cominciare. Sol che, nell'arco di qualche giorno, la contatta un ragazzo, che anni prima aveva letto qualcuno dei suoi testi e ne era rimasto colpito; questo ragazzo aveva bisogno di una seconda voce per un progetto molto ambizioso e senza pensarci due volte, Nadia accetta, lasciando il lavoro: da quel momento la sua vita cambia totalmente.

Ecco infatti che, “l'allora tastierista di quel gruppo, Andrea Di Profio, porta Nadia  dal suo maestro Dario Lavesero, un professionista che, grazie alla sua lunga esperienza, riesce a ricavare dalla giovane artista, qualcosa di davvero straordinario.

 

Ad aprile di quest’anno poi, Nadia pubblica il suo primo singolo, “Listen to the wind”, un brano accolto dal pubblico in modo molto positivo, destando l’interesse anche della critica e degli esperti del settore, che hanno conferito alla canzone il giusto merito, valorizzando la voce e le potenzialità di una canzone che si discosta dall’attuale panorama musicale contemporaneo.

 

E’ passato poco tempo forse dal debutto, tuttavia Nadia di strada ne ha già fatta tanta fino a qua, lanciando il suo singolo d’esordio in tutte le radio e nei maggiori digital stores, arrivando anche nella classifica indipendente.

Ed ora eccola qui, a poche settimane dalla pubblicazione di  “Embers of wind”, a godersi l’accoglienza entusiasta del suo ritorno in radio, con un brano che ha già raggiunto ottimi risultati in pochissimi giorni.

 

Nata a giugno dell'anno scorso, “Embers of wind”, racconta delle giornate passate dalla cantautrice  a Firenze a contemplare la natura in una pace assoluta, fra il canto di passerotto e un giardino profumato di fiori e frutti acerbi, mentre il sospiro del vento le accarezzava i capelli e l’anima, ispirandola per questa melodia…

Una melodia che a tratti sembra spiegare cose a volte indicibili, come la fugacità della vita, con l’assidua presenza della morte che appare a volte vicina, a volte lontana, intermittente come le scelte che si frappongono agli indugi…Un costante movimento che pare soffermarsi sulle nostre titubanze….Un volo leggero ma al contempo fragoroso che ci permette di osservare dall’alto le meraviglie che spesso dimentichiamo di possedere: la bellezza della natura, il fascino di un tempo che cambia le cose, lasciandone altre di immutate…il lento scorrere di immagini che ritraggono noi stessi intenti a perderci tra i sentimenti….. l’armonia del dolce sentire senza lasciarci travolgere dalla frenesia…..

 

 

Sonia Bellin

 

 

LINK SOCIAL:

 

Instagram: @allegory_of_nadia https://instagram.com/allegory_of_nadia?igshid=MzNlNGNkZWQ4Mg==

Tiktok: @allegory_of_nadia

 

YouTube: allegory_of_nadia / Nadia https://youtube.com/@allegory_of_nadia





 

 

 

mercoledì 26 luglio 2023

IN ARRIVO IL NUOVO SINGOLO DI MAURIZIO LUCIANO!!!

 

 


 

Continua la produzione “sperimentale” - come ama definirla lui stesso - di Maurizio Luciano; musicista e paroliere partenopeo, classe 63, che con le sue canzoni scritte ed interpretate in un modo tutto suo, racconta la sua visione del quotidiano con sfumature ora intrise di realismo, ora di romanticismo. Risulta difficile inquadrare Maurizio nel panorama musicale contemporaneo, dato il mood senza tempo delle sue canzoni…. Un tempo imperscrutabile che si lascia svelare, a poco a poco, con un ascolto attento e meticoloso.

 

Sicuramente possiamo collocare Maurizio Luciano nell’ambito della canzone d’autore, tuttavia - per la sua ricerca continua di suoni e ritmi - è possibile inserire il suo stile anche in un filone di avanguardia musicale della canzone contemporanea.

Autore dapprima di poesie, solo nella seconda parte della sua vita si lascia trasportare dal forte desiderio di affiancare una melodia ai suoi testi: nasce così, tra la fine degli anni 90 ed inizi del duemila la sua prima canzone “Tra le stelle ci sei tu”; a questa ne seguiranno diverse altre che consentiranno, poi, di dare vita all’album di esordio “Degli angeli e dell’amore”, album intriso di suoni mediterranei e di collaborazioni con musicisti importanti, tra i quali: Michele Signore, Paolo Del Vecchio, Gianfranco Campagnoli e, su tutti, il maestro Nuccio Tortora.

In attesa del nuovo album, presenta al pubblico un nuovo inedito… Il titolo del brano in questione è “Venere del mare” … un titolo che di sicuro fa riferimento all’estate e alle sue diverse insenature sonore, dove a farla da padrone è la sensazione di spensieratezza. Tuttavia, anche qui Maurizio non si esime dal trattare l’amore su un piano mai scontato ma sempre alla ricerca della profondità, sia melodica che lirica. Un amore “litigarello”, di quelli che vorremmo perfetti ma che poi, nella realtà dei fatti, diventano sempre imprevedibili. Lei bella, sensuale, capricciosa; lui follemente innamorato di lei tanto da immaginarla come una miss, miss “Venere del mare” …