martedì 4 marzo 2025

“DAL PRIMO SGUARDO” È L’ULTIMO SINGOLO DI SAMUELE VIALE

 


 



La forza della poesia, dell’immedesimazione e del saper frapporre alle parole le emozioni, è questo e molto altro ciò che rappresenta l’universo artistico di Samuele Viale, cantautore originario di Monselice, in provincia di Padova, il quale inizia molto presto il suo percorso musicale, per poi avvicinarsi, durante il periodo delle superiori, a tutti gli strumenti che aveva a disposizione: chitarra, piano, armonica e l'ukulele. Successivamente si iscrive in diverse scuole di musica per approfondire alcune tecniche, accorgendosi però che in realtà, l'unico strumento che non era in grado di utilizzare al meglio era la sua voce, perciò si iscrive ad una scuola di canto e, mentre prosegue gli studi, tenta di dare vita al suo sogno: emozionare con i suoi arrangiamenti e con i suoi testi.

“Dal primo sguardo” è un brano dalla forte intensità emotiva, dove l’amore è raccontato dal punto di vista di un giovane ragazzo innamorato della vita e della persona al suo fianco. Un amore pressoché giovanile ma la cui sensibilità  sentimentale, lo fa apparire in tutta la sua maturità e consapevolezza.

All’interno del testo la bellezza della vita è paragonata a quella dell’amore condiviso con la propria amata, dove ogni momento diventa motivo di gioia e serenità. La maturità di come viene analizzato il legame è evidenziato dalla stessa premura con la quale il ragazzo espone non solo i pregi, ma anche i difetti che l’altra persona apporta con sé, trovando anche in questi, un modo per equilibrare il rapporto ed esporre il proprio Io in modo spontaneo, senza paura verso l’altro, in una condivisione pura di ogni parte di sé.

Il brano è infatti un’analisi profonda di come viene vissuto il sentimento amoroso nel momento in cui ci troviamo a proprio agio con chi abbiamo accanto: il senso di appagamento dato dalla presenza dell’altro, la comprensione tra gli sguardi e i sospiri, l’empatia nel capire quando uno necessita del supporto dell’altro, come il desiderio di donare se stessi e la propria anima. Non mancano poi i riferimenti ai momenti bui, a quegli attimi di fragilità che possono riflettersi sull’altro oltre che dentro di noi, quei momenti di vulnerabilità che appaiono in modo naturale nel corso della vita di coppia ma che, quando l’amore e il rispetto è forte vengono superati, come gli stessi episodi di incomprensione e di avversità, che dopo una discussione possono unire ancora più di prima le due persone. Perché anche la stessa distanza, la lontananza che può separare per un periodo la coppia, può rivelarsi anche un modo per fortificare il legame, in quanto la mancanza dell’altro diventa bisogno, poi desiderio e quindi ricerca di conforto in chi fa parte della nostra anima e siamo disposti a tutto per ritrovare quell’amore perduto.

 

Sonia Bellin


Link digital store: 

 

https://pmsstudio.lnk.to/dalprimosguardo

Nessun commento:

Posta un commento