lunedì 17 marzo 2025

“LA BALLATA DELLE VIGLIACCHE” È IL NUOVO SINGOLO DI SAMUELE ESALTATO


 


L’ironia è la  protagonista indiscussa di questo brano dai toni amari, con punte agrodolci che toccano discorsi sospesi e frasi taglienti. Un gioco linguistico che rincorre immagini grottesche per trasporle in parole e poi in  musica creando effetti speciali straordinari…

“La ballata delle vigliacche” è una canzone che prende spunto dalla quotidianità delle relazioni, per affrontare l’argomento in modo sarcastico, ma allo stesso tempo pacato, senza puntare il dito contro nessuno, senza misoginia o senso di arroganza, ma soltanto con l’intento di esprimere un senso di rassegnazione dilagante, apportato dal crescente cinismo che spinge le persone a non esporsi, rimanendo” barricate” dietro a dei luoghi comuni che poco hanno a che fare con una scelta.

Scegliere è infatti sinonimo di” prendere una posizione”… di stare da una parte  piuttosto che dall’altra…di orientare il proprio senso in una direzione precisa, con un obbiettivo da perseguire e una meta da raggiungere, ma tutto questo, genera ansia e soprattutto responsabilità, senso del dovere e imposizione… Tutte cose che la nostra società rifiuta e tenta  di rimandare o, ancora più spesso, evita a priori, finendo così per accontentarsi di una scelta che non è tale.

La scelta di “non scegliere” e quindi di procrastinare una posizione da prendere e un percorso che deve ancora definirsi, con persone esuli di una loro identità che appare dispersa; tale è la società di oggi e la vigliaccheria diventa quindi la definizione di chi non ha il coraggio di scegliere.

Del resto, lo stesso Dante Alighieri nel III canto dell’inferno ha dato una  poetica descrizione di che cosa fossero per lui gli “ignavi”, lasciando emergere tutto il disprezzo e il suo disappunto per chi fosse troppo vile per prendere una posizione.

Quanto al presente, allo stesso modo  anche il cantautore Ron ha apportato il suo punto di vista in merito attraverso  brano “Cambio stagione”, dove la frase “Se avrai calma e lucidità, non subirai il fascino di comode scelte….” Risulta in questo caso emblematica e direttamente collegate al senso trasmesso dal nuovo singolo di Samuele Esaltato  , dove il codardo, il vigliacco… è colui che è incapace a scegliere.

Le "vigliacche" in questa ballata  sono descritte come donne che spezzano cuori senza spiegazioni, lasciando dietro di sé uomini disillusi, i "poverissimi gallinacci" che cercano amore senza trovarne. Nell’inciso del brano, tali persone sono ricordate come “dannatamente sfuggevoli", in quanto a loro risulta facile svanire senza lasciare traccia, dal momento che non hanno una forma definita ma vivono nell’ombra…  “La ballata delle vigliacche” è quindi una canzone che con  toni a tratti drammatici, ad  altri grotteschi , affronta la quotidianità  delle relazioni in modo analitico, ponendo un’ attenzione disarmante nei confronti dell’essere umano e di come questo viva la società di oggi.

 

Sonia Bellin

 



Link digital store: 

https://pmsstudio.lnk.to/ejsaltatolaballatadellevigliacche


Nessun commento:

Posta un commento